Il difetto peggiore della SEO è che è in costante cambiamento.
Le tecniche SEO che funzionavano una decina di anni fa non vanno bene adesso e quelle che funzionano adesso potrebbero non servire più tra un anno.
Comunque, ci sono alcune tecniche SEO che sono costanti e non cambiano. La padronanza di queste strategie può portare maggiore traffico al tuo sito web.
Questo articolo spiega come usare queste strategie per aumentare il traffico proveniente dai motori di ricerca e le vendite.
Se sei appena entrato nel mondo della SEO saprai dove iniziare e con un budget ridotto.
1. Ricerca delle parole chiave a coda lunga
Il 70% del traffico dei motori di ricerca è generato da keywords a coda lunga
Ho avuto un blog per oltre 6 anni e so che la SEO non è semplice. È impossibile avere risultati immediati, soprattutto se stai provando ad ottenere risultati a lungo termine, in termini di traffico e vendite. Se qualcuno mi dice che posso raggiungere la prima posizione nei risultati di una ricerca Google in un mese, io gli rido in faccia.
Se vuoi UN SOLO suggerimento, è questo – usa le parole chiave a coda lunga (le parole chiave a coda lunga sono formate da 4 o più parole, per esempio “Consigli SEO per le piccole imprese” è una parola chiave a coda lunga di sei parole). Le parole chiave a coda lunga sono le migliori per fare ranking e per aumentare traffico e vendite.
Le parole chiave a coda lunga sono un must-have nella tua strategia di creazione dei contenuti!
Analizza quali parole chiave stanno usando i tuoi concorrenti. Scopri quali parole chiave stanno portando grande traffico nei siti dei tuoi concorrenti. In questo modo sarà più semplice avere più idee sulle keyword migliori.
Crea una lista di tutte le domande che potrebbero porti i tuoi visitatori. Cercale su Google, una ad una, per sapere quanti articoli a riguardo ci sono sul web. Crea un contenuto migliore con le risposte ai punti chiave e alle domande.
Concentrati sulla ricerca e l’utilizzo delle parole chiave a coda lunga, con un volume di ricerca mensile inferiore a 2000. In questo modo sarà più semplice classificarti più in alto senza perdere altro tempo con la Link Building.
2. Ottimizzazione On-Page
L’ottimizzazione on-page è una importante tecnica SEO che non dovresti ignorare se vuoi portare più visitatori sui tuoi siti dai motori di ricerca.
L’ottimizzazione on-page non è difficile. Il primo passo per il successo della SEO on-page è trovare le giuste keywords che sono state collaudate per aumentare il tuo traffico. Come detto in precedenza, la ricerca tramite parole chiave è essenziale e una volta trovata la tua parola chiave principale, potrai quindi ottimizzare la pagina.
Detto ciò, ecco alcune strategie provate di on-page SEO che puoi utilizzare per aumentare il traffico.
Assicurati di avere una keyword principale prima di scrivere i tuoi post. Usa la tua keyword principale nel titolo e nella descrizione della pagina che stai creando.
Se usi WordPress per creare il tuo sito ti conviene iniziare usando il plugin Yoast SEO (gratuito) per ottimizzare facilmente i tuoi post sul blog per keyword specifiche.
Usa la tua keyword principale nell’introduzione del post o della pagina. È meglio usarla nelle prime 100 parole per avere un risultato migliore.
Usa immagini in tutti i tuoi contenuti. Assicurati di usare il tag ALT su tutte le immagini ed includi le tue keyword principali in ognuna.
Collegati a fonti importanti del tuo settore. Assicurati di mandare e-mail alle persone che citi nei tuoi articoli, chiedi loro di ringraziare il loro pubblico. Loro lo faranno volentieri se apprezzeranno il tuo contenuto.
Usa la tua keyword principale nell’intestazione H1, nelle intestazioni come H2 e H3, nell’URL e per tutto il corpo dell’articolo (ma non esagerare per non creare keyword stuffing).
3. Lunghezza del contenuto
Sapevi che ogni giorno vengono pubblicati più di 2 milioni di post? È tanto, vero?
Quindi come puoi superare tutti questi articoli e uscire come primo risultato nelle ricerche per le tue keyword scelte?
È impossibile riuscirci se il contenuto è mediocre. Per contenuto mediocre intendo articoli brevi, di meno di 500 parole. Non sei Seth Godin, un uomo capace di raggiungere alti numeri di condivisioni Social, link e commenti postando articoli brevi.
Se vuoi aumentare il tuo traffico di ricerca, crea contenuti estesi. Non voglio stressarti troppo sull’importanza della lunghezza del contenuto. Cerca un argomento e scoprirai che solitamente, i primi 5 classificati hanno articoli in media di più di 2000 parole, con contenuti di valore e dettagliati.
In linea massima, assicurati di scrivere articoli con oltre 1500 parole. In questo modo puoi avere maggiori risultati.
Ecco alcuni suggerimenti.
Ricerca prima l’argomento. Non scrivere nulla prima di fare una ricerca sugli argomenti che vuoi trattare. Prendi nota degli articoli della prima pagina dei risultati, trova cosa manca e prova a completarli nei tuoi articoli. È così che puoi avere un contenuto dettagliato.
Leggi di più. Sul serio, leggere i migliori blog del tuo campo o libri sui tuoi argomenti preferiti ti aiutano a scrivere di più. Più leggi, più dai valore al tuo contenuto. Semplice.
Ci vuole tempo a creare un contenuto dettagliato. Impiega almeno 3-5 ore per scrivere un post di 1500 parole. Più scriverai articoli dettagliati, più ti sarà semplice in futuro scriverne altri.
Scrivi il tuo post dopo una ricerca. Usa intestazioni. Riempile con contenuti di valore. Questo post è di circa 2000 parole e l’ho scritto proprio così.
4. Ricerca dei correnti
Sai cosa sta facendo la concorrenza? La ricerca sui concorrenti è d’obbligo se vuoi avere più traffico da Google. La ragione è che questa ricerca è il modo più veloce e sicuro per aumentare il tuo traffico e le vendite. Ti dà un’idea migliore sugli argomenti e i prodotti che promuovi.
L’analisi della concorrenza dà questi vantaggi:
Ti aiuta a trovare idee migliori
Ti aiuta ad aumentare le vendite
Ti aiuta a trovare opportunità di backlinks infinite
Ti aiuta ad aumentare il traffico e le condivisioni suoi social
È nel tuo interesse spendere dei soldi per una ricerca sulla concorrenza per migliorare il SEO dei tuoi siti web.
Fare un’analisi dettagliata della concorrenza non è complicato se hai strumenti come il “competitor analytics tools” di SEMrush, oppure gli strumenti per l’analisi dei competitor di SEOZoom
Consiglio extra: Trova le keyword più funzionali dei tuoi concorrenti. Usa SEMrush o SEOZoom per trovarle. Trova il modo per usare queste keywords per aumentare il traffico!
I tools per l’analisi dei competitor hanno funzioni che ti aiutano ad analizzare per intero i siti della concorrenza con dati importanti come backlinks, fonti del traffico, le parole chiave più funzionali, ecc.
Vuoi analizzare per bene la concorrenza?
Quali argomenti i tuoi concorrenti postano regolarmente sui loro blog? Studia la lunghezza dei contenuti, le metriche (ovvero i risultati misurati) sui social media ed i backlinks.
Fai una lista di tutti i prodotti che creano e promuovono su questi canali e come stanno guidando il loro pubblico ad aumentare le loro vendite di prodotti. Puoi ottenere tanti indizi su ciò che funziona e su ciò che non va quando si tenta di indirizzare il pubblico.
Trova i link interrotti dei tuoi competitor e manda loro una mail sul problema. Puoi sempre mandare un riferimento ai tuoi post rilevanti per sostituire i loro link interrotti con i tuoi. Puoi usare tools come SEMrush per fare facilmente un’analisi dei backlink di qualunque sito e trovare quelli interrotti.
5. Ottimizzazione del sito web con revisione SEO
Ultimo ma non per importanza, ti consiglio di assicurarti di fare una completa revisione del tuo sito web per trovare e sistemare tutti i problemi che si presentassero.
Se il traffico non aumenta anche se crei contenuti regolarmente, potrebbe essere perché ci sono dei problemi nella SEO del tuo sito. Quindi trovali e sistemali per aumentare il rank.
Qui ci sono alcuni consigli per l’ottimizzazione del sito che puoi usare per avere più traffico:
Fai una revisione SEO del tuo sito web. Sei hai già usato SEMrush, loro hanno un tool che ti fornisce una lista di tutti i consigli per aumentare il tuo ranking su Google.
Scopri la velocità del tuo sito web. Usa i tool di Pingdom o Google PageSpeed Insights per sapere a che velocità si carica il tuo sito. Danno anche consigli su come migliorare la velocità del tuo sito.
Controlla se il tuo sito è responsive (visibile su ogni dispositivo). Se non hai il sito responsive usa WPTouch (plugin gratuito) per renderlo mobile friendly.
Passa a un servizio migliore di web hosting. Usa un affidabile, veloce e sicuro hosting per caricare i tuoi siti. La velocità del tuo sito dipende molto dal servizio di hosting che usi. Quindi non usarne uno economico per poi pentirtene.
Controlla con costanza il tuo sito per trovare i link interrotti. Puoi usare un tool per trovare link interrotti e sistemarli. Le pagine con errore “404” non sono buone per il tuo sito in termini SEO.
Considerazioni finali
LA SEO è un oceano enorme. Migliorare il traffico proveniente dai motori di ricerca non è facile. Invece di usare migliaia di strategie SEO, trova e rispetta solo alcune strategie chiave come il Content Marketing, l’ottimizzazione on-page, la revisione del sito ecc. Tutto ciò può aiutarti molto e a lungo.
Non pensare di raggiungere risultati veloci con la SEO. Concentrati, invece, sul raggiungere risultati durevoli e consistenti. Se implementi tutte le tecniche SEO menzionate in questa guida, noterai sicuramente un aumento del traffico.
Articolo che prende spunto dal post di Anil Agarwal sull’argomento trattato
0 commenti